Blog

1 premessa Con il DL 29.9.2023 n. 132, pubblicato sulla G.U. 29.9.2023 n. 228 ed entrato in vigore il 30.9.2023, sono state emanate disposizioni urgenti in materia di proroghe di termini legislativi, in particolare in ambito fiscale.   Il DL 29.2.2023 n. 132 è stato convertito nella L. 27.11.2023 n. 170, pubblicata sulla G.U. 28.11.2023 n. […]Continue reading

1 premessa Con il DL 10.8.2023 n. 104 (c.d. decreto “Omnibus”), conv. L. 9.10.2023 n. 136, sono state previste, tra l’altro, disposizioni riguardanti gli interventi “edilizi”. L’art. 25 del DL 104/2023, in particolare, ha introdotto un nuovo adempimento in relazione ai crediti d’imposta derivanti dalle opzioni di cessione dei crediti relativi alla detrazione spettante o del […]Continue reading

1 premessa L’art. 4 del DL 18.10.2023 n. 145 (c.d. DL “collegato” al Ddl. di bilancio 2024), pubblicato sulla G.U. 18.10.2023 n. 244, ha prorogato al 16.1.2024 il termine per il pagamento della seconda rata di acconto dovuto in base alla dichiarazione dei redditi in presenza di determinate condizioni. Con la circ. 9.11.2023 n. 31, l’Agenzia […]Continue reading

1 premessa Il 9.10.2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 236 il decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) del 29.9.2023 che attesta l’operatività del Registro dei titolari effettivi di imprese dotate di personalità giuridica e di persone giuridiche private (sezione autonoma), nonché di trust produttivi di effetti giuridici rilevanti a […]Continue reading

1 premessa Con il DL 18.10.2023 n. 145 (c.d. DL “collegato” al Ddl. di bilancio 2024), pubblicato sulla G.U. 18.10.2023 n. 244, sono state emanate ulteriori misure urgenti in materia economica e fiscale e di tutela del lavoro. Il DL 145/2023 è entrato in vigore il 19.10.2023, giorno successivo alla sua pubblicazione. Tut­ta­via, per nu­merose disposizioni […]Continue reading

1 premessa Con il DL 10.8.2023 n. 104, pubblicato sulla G.U. 10.8.2023 n. 186 ed entrato in vigore l’11.8.2023, sono state emanate disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e di investimenti strategici (c.d. decreto “Omnibus”).   Il DL 10.8.2023 n. 104 è stato convertito nella L. 9.10.2023 n. 136, […]Continue reading

1 premessa Con due provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate sono state definite: le modalità e i termini di presentazione delle domande per il contributo a fondo perduto riconosciuto per gli interventi agevolati con il superbonus al 90%, di cui all’art. 9 co. 3 del DL 176/2022 (provv. Agenzia delle Entrate 22.9.2023 n. 332648); le modalità per procedere […]Continue reading

1 premessa Con il DL 29.9.2023 n. 131, pubblicato sulla G.U. 29.9.2023 n. 228, sono state emanate ulteriori disposizioni urgenti in materia di energia e di adempimenti fiscali. Il DL 131/2023 è entrato in vigore il 30.9.2023, giorno successivo alla sua pubblicazione.   Di seguito vengono analizzate le principali novità contenute nel DL 131/2023.   Il […]Continue reading

1 premessa Con il DL 29.9.2023 n. 132, pubblicato sulla G.U. 29.9.2023 n. 228, sono state emanate disposizioni urgenti in materia di proroghe di termini legislativi, in particolare in ambito fiscale. Il DL 132/2023 è entrato in vigore il 30.9.2023, giorno successivo alla sua pubblicazione.   Di seguito vengono analizzate le principali novità contenute nel DL […]Continue reading

1 premessa Dall’1.7.2023 è diventata operativa la gran parte delle disposizioni di uno dei decreti attuativi della Riforma dello sport, il DLgs. 28.2.2021 n. 36. Le novità introdotte dal decreto sono particolarmente rilevanti per il modo sportivo, interessando soprattutto: l’inquadramento civilistico degli enti sportivi professionistici e dilettantistici; la nuova disciplina del lavoro sportivo, anche sotto il […]Continue reading