Blog

1 premessa L’art. 18 del DL 17.5.2022 n. 50 (c.d. “Aiuti”), conv. L. 15.7.2022 n. 91, ha previsto un contributo a fondo perduto a favore delle piccole e medie imprese nazionali finalizzato a far fronte alle ripercussioni economiche negative derivanti dalla crisi internazionale in Ucraina, che si sono tradotte in perdite di fatturato causate dalla contrazione […]Continue reading

1 premessa L’art. 1 co. 17-bis del DL 6.11.2021 n. 152, conv. L. 29.12.2021 n. 233, ha previsto un contributo a fondo perduto a favore delle imprese operanti nel settore della ristorazione, al fine di sostenerne la ripresa e la continuità delle attività. Con il DM 29.4.2022 (pubblicato sulla G.U. 5.7.2022 n. 155) sono stati definiti […]Continue reading

1 premessa Con il DM 29.7.2022 (pubblicato sulla G.U. 8.8.2022 n. 184) è stato approvato il nuovo modello di dichiarazione IMU/IMPI, unitamente alle istruzioni per la compilazione ed alle specifiche tecniche per la trasmissione telematica. 1.1 dichiarazione IMU per gli enti non commerciali Il modello dichiarativo di cui al DM 29.7.2022 non riguarda gli enti non commerciali, […]Continue reading

1 premessa Con la sentenza 13.10.2022 n. 209, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità co­stituzionale della disciplina IMU in materia di abitazione principale recata dal previgente art. 13 co. 2 del DL 201/2011 e dall’art. 1 co. 741 lett. b) della L. 160/2019 (nella versione ante e post DL 146/2021).   In particolare, la Consulta ha […]Continue reading

1 premessa Con la circ. 6.10.2022 n. 33, l’Agenzia delle Entrate ha: fornito indicazioni sulle modalità di correzione degli errori commessi nella compilazione della comunicazione per l’esercizio dell’opzione per la cessione del credito relativo alla detrazione spettante per determinati interventi “edilizi” o per il c.d. “sconto sul corrispettivo”, di cui all’art. 121 del DL 34/2020; previsto […]Continue reading

1 premessa Con il DL 23.9.2022 n. 144, pubblicato sulla G.U. 23.9.2022 n. 223, sono state emanate ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese e politiche sociali (c.d. decreto “Aiuti-ter”). Il DL 144/2022 è entrato in vigore il 24.9.2022, giorno successivo alla sua pubblicazione. Di seguito vengono analizzate le principali novità […]Continue reading

1 premessa Con il DL 9.8.2022 n. 115, pubblicato sulla G.U. 9.8.2022 n. 185 ed entrato in vigore il 10.8.2022, sono state emanate ulteriori misure urgenti in materia di crediti d’imposta, politiche sociali, IVA e accise (c.d. decreto “Aiuti-bis”). Il DL 9.8.2022 n. 115 è stato convertito nella L. 21.9.2022 n. 142, pubblicata sulla G.U. 21.9.2022 […]Continue reading

1 premessa L’art. 22 del DL 21.3.2022 n. 21 (c.d. decreto “Ucraina”), conv. L. 20.5.2022 n. 51, riconosce un contributo alle imprese turistico-ricettive, sotto forma di credito d’imposta, pari al 50% dell’importo versato per la seconda rata dell’IMU per l’anno 2021. Con il provv. Agenzia delle Entrate 16.9.2022 n. 356194 sono state definite le modalità, i […]Continue reading

1 premessa L’art. 3 del DL 17.5.2022 n. 50 (c.d. DL “Aiuti”), conv. L. 15.7.2022 n. 91, al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dall’aumento eccezionale del prezzo del gasolio utilizzato come carburante, ha previsto un credito d’imposta per le spese sostenute nel primo trimestre 2022 per l’acquisto del carburante impiegato dagli autotrasportatori per l’esercizio […]Continue reading

1 premessa Con il DL 21.6.2022 n. 73, pubblicato sulla G.U. 21.6.2022 n. 143 ed entrato in vigore il 22.6.2022, sono state emanate misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali, disposizioni finanziarie e interventi sociali (c.d. decreto “Semplificazioni fiscali”).   Il DL 21.6.2022 n. 73 è stato convertito nella L. 4.8.2022 n. 122, pubblicata sulla G.U. […]Continue reading