Blog

1 premessa Con il DL 9.8.2024 n. 113, pubblicato sulla G.U. 9.8.2024 n. 186 ed entrato in vigore il 10.8.2024, sono state previste ulteriori disposizioni urgenti in materia fiscale ed economica (c.d. decreto “Omnibus”).   Il DL 9.8.2024 n. 113 è stato convertito nella L. 7.10.2024 n. 143, pubblicata sulla G.U. 8.10.2024 n. 236 ed entrata […]Continue reading

1 PREMESSA Gli artt. 2-ter e 2-quater del DL 9.8.2024 n. 113 (c.d. “Omnibus”), inseriti in sede di conversione nella L. 7.10.2024 n. 143, introducono due misure, di segno opposto, legate al concordato preventivo biennale di cui al DLgs. 13/2024 (CPB); si tratta, in particolare: della riduzione delle soglie oltre le quali si applicano le sanzioni […]Continue reading

1 premessa L’art. 29 co. 19 del DL 2.3.2024 n. 19 (conv. L. 29.4.2024 n. 56), riscrivendo l’art. 27 del DLgs. 81/2008, ha introdotto a partire dall’1.10.2024 la c.d. “patente a punti” per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, con l’obiettivo di incrementare la sicurezza sul lavoro. La patente […]Continue reading

1 PREMESSA Con gli artt. 6 – 39 del DLgs. 12.2.2024 n. 13 è stato disciplinato il nuovo concordato preventivo biennale (CPB), dedicato ai contribuenti di minori dimensioni (soggetti che applicano gli ISA e con­tribuenti forfetari ex L. 190/2014). Attraverso tale istituto è possibile fissare per un biennio (periodi d’imposta 2024 e 2025, per i soggetti […]Continue reading

1 premessa Con il DM 6.8.2024 (pubblicato sulla G.U. 5.9.2024 n. 208), il Ministero dell’Economia e delle finanze ha definito i criteri e le modalità di erogazione del contributo a fondo perduto di cui all’art. 1 co. 2 del DL 29.12.2023 n. 212 (conv. L. 22.2.2024 n. 17), previsto a favore delle persone fisiche che hanno […]Continue reading

1 premessa Il 3.9.2024 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale l’avviso del Ministero del Turismo che annuncia l’entrata in funzione: della banca dati nazionale delle strutture ricettive (BDSR); del portale telematico del Ministero del Turismo per l’assegnazione del Codice Identificativo Nazionale (CIN).   Questo comporta che, ai sensi dell’art. 13-ter co. 15 del DL 145/2023, le […]Continue reading

1 premessa Con il DL 9.8.2024 n. 113, pubblicato sulla G.U. 9.8.2024 n. 186, sono state previste ulteriori disposizioni urgenti in materia fiscale ed economica (c.d. decreto “Omnibus”). Il DL 113/2024 è entrato in vigore il 10.8.2024, giorno successivo alla sua pubblicazione.   Di seguito vengono analizzate le novità fiscali contenute nel DL 113/2024.   Il […]Continue reading

1 Premessa La L. 4.7.2024 n. 104, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 19.7.2024 n. 168, ha introdotto rilevanti modifiche alla disciplina degli enti del Terzo settore (ETS). Di seguito sono esaminate le novità più significative. Decorrenza La L. 104/2024 è entrata in vigore il 3.8.2024 (15° giorno successivo alla sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale). Chiarimenti ufficiali Le […]Continue reading

1 premessa L’art. 38 del DL 2.3.2024 n. 19 (c.d. DL “PNRR”), conv. L. 29.4.2024 n. 56, ha introdotto un nuovo credito d’imposta per gli investimenti effettuati nel 2024 e 2025 relativi al piano transizione 5.0. Disposizioni attuative Con il DM 24.7.2024 (pubblicato sulla G.U. 6.8.2024 n. 183) e il DM 6.8.2024 sono state definite le […]Continue reading

1 premessa Con il DLgs. 14.6.2024 n. 87, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 28.6.2024 n. 150, è stato riformato il sistema delle sanzioni amministrative tributarie. Sono state oggetto di modifica anche alcune sanzioni penali e sono state introdotte forme di raccordo tra il procedimento tributario e il processo penale. Uno dei tratti salienti della riforma consiste nel […]Continue reading