Tag: imposte

1 premessa In presenza di determinate condizioni, è stato prorogato al 16.1.2025 il termine per il pagamento della seconda o unica rata di acconto dovuto in base alla dichiarazione dei redditi. Il Ddl. di conversione del DL 19.10.2024 n. 155 (approvato in prima lettura dal Senato il 28.11.2024 e ora in procinto di passare all’esame della […]Continue reading

1 premessa L’art. 1 co. 78 – 85 della L. 30.12.2023 n. 213 (legge di bilancio 2024) consente ai soggetti titolari di reddito d’impresa di regolarizzare le rimanenze di magazzino adeguandole alla situazione di giacenza effettiva. Con il DM 24.6.2024 sono stati approvati i coefficienti di maggiorazione necessari per determinare le imposte dovute per l’adeguamento. La […]Continue reading

1 Premessa La determinazione della seconda o unica rata degli ac­conti IRPEF, IRES, IRAP, delle relative addi­zionali e imposte sostitutive, dell’IVIE e dell’IVAFE, relativi al 2020, deve tenere conto delle novi­tà riepilogate nella tabella che segue e più avanti illustrate.   Fattispecie Norma di riferimento Riduzione della misura dell’acconto complessivamente dovu­to per i contribuenti che adottano […]Continue reading

1 PREMESSA Con il DL 17.3.2020 n. 18 (c.d. “Cura Italia”), pubblicato sulla G.U. 17.3.2020 n. 70 ed entrato in vigore il giorno stesso, recante misure urgenti per imprese, lavoratori e famiglie a causa dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus, sono stati sospesi i termini di effettuazione dei versamenti fiscali e contributivi, in maniera differenziata a seconda: • […]Continue reading

LEGGE DI BILANCIO 2018: ALCUNE NOVITÀ AI FINI DELLE IMPOSTE DIRETTE PER LE IMPRESE In data 29 dicembre 2017, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale “Legge di bilancio 2018”. Si commentano alcune delle principali novità ai fini IRES (D.P.R. n. 917/1986, “TUIR”), IRAP (D.Lgs. n. 446/1997) e altre disposizioni rilevanti per le imprese ad esclusione […]Continue reading