Tag: imprese

1 premessa Il comma 860 dell’art. 1 della L. 30.12.2024 n. 207 (legge di bilancio 2025), apportando modifiche all’art. 5 co. 1 del DL 179/2012 convertito, ha esteso anche “agli amministratori di imprese costituite in forma societaria” l’obbligo di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) – o do­micilio digitale – da iscrivere al Registro delle imprese, così […]Continue reading

1 premessa L’art. 1 co. 101 – 111 della L. 30.12.2023 n. 213 (legge di bilancio 2024) ha introdotto l’obbligo di stipulare un’assicurazione da parte delle imprese, a copertura dei danni relativi alle immobilizzazioni materiali direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale. La disposizione ha l’obiettivo di garantire un ristoro economico […]Continue reading

1 premessa Con il DM 6.8.2024 n. 208, pubblicato sulla G.U. 13.9.2024 n. 215 ed entrato in vigore il giorno stesso, sono stati previsti ulteriori incentivi, sotto forma di contributi, per il rinnovo del parco veicolare delle imprese di autotrasporto di merci per conto terzi, mediante investimenti in veicoli maggiormente eco-sostenibili ed eliminazione di quelli più […]Continue reading

1 premessa Il 9.10.2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 236 il decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) del 29.9.2023 che attesta l’operatività del Registro dei titolari effettivi di imprese dotate di personalità giuridica e di persone giuridiche private (sezione autonoma), nonché di trust produttivi di effetti giuridici rilevanti a […]Continue reading

1 premessa Con il DM 12.4.2023 n. 97, pubblicato sulla G.U. 23.5.2023 n. 119 ed entrato in vigore il giorno stesso, sono stati previsti ulteriori incentivi, sotto forma di contributi, per il rinnovo del parco veicolare delle imprese di autotrasporto di merci per conto terzi, mediante investimenti in veicoli maggiormente eco-sostenibili ed eliminazione di quelli più […]Continue reading

1 premessa L’art. 1 co. 65 – 68 della L. 29.12.2022 n. 197 (legge di bilancio 2023) ha incrementato l’ammorta­men­to dei fabbricati strumentali per le imprese operanti nei settori del commercio di prodotti di con­sumo al dettaglio, stabilendo che le quote di ammortamento del costo dei fabbricati strumentali per l’esercizio delle imprese, operanti nei predetti settori, […]Continue reading

1 premessa L’art. 1 co. 17-bis del DL 6.11.2021 n. 152, conv. L. 29.12.2021 n. 233, ha previsto un contributo a fondo perduto a favore delle imprese operanti nel settore della ristorazione, al fine di sostenerne la ripresa e la continuità delle attività. Con il DM 29.4.2022 (pubblicato sulla G.U. 5.7.2022 n. 155) sono stati definiti […]Continue reading

1 premessa L’art. 37 del DL 21.3.2022 n. 21 (conv. L. 20.5.2022 n. 51) prevede, per il 2022, un contributo a titolo di prelievo solidaristico straordinario a carico dei soggetti che producono, importano o rivendono energia elettrica, gas o prodotti petroliferi, ossia di quei soggetti che, in ragione dell’aumento dei prezzi e delle tariffe del settore, […]Continue reading

1 premessa L’art. 1 del DL 6.11.2021 n. 152, conv. L. 29.12.2021 n. 233, ha previsto un contributo a fondo per­duto e un credito d’imposta a favore delle imprese alberghiere e del settore turistico per la riqualificazione e la digitalizzazione delle strutture. In merito a tali agevolazioni, il Ministero del Turismo ha pubblicato i seguenti documenti: […]Continue reading

1 premessa Gli artt. 16 e 16-bis del DL 28.10.2020 n. 137, dopo le modifiche apportate dall’art. 19 co. 1 lett. a) del DL 22.3.2021 n. 41, riconoscono un esonero dal versamento dei contributi previdenziali e as­si­sten­­ziali in favore delle aziende appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell’ac­qua­col­tura, com­prese le aziende produttrici di vino e […]Continue reading