Tag: iva

1 premessa La concessione di omaggi da parte delle imprese e degli esercenti arti e professioni rappresenta un fatto usuale, in special modo in occasione di festività e ricorrenze.   Di seguito si riepilogano i principali aspetti del regime fiscale di tali cessioni nell’ambito delle impo­ste sui redditi, dell’IRAP e dell’IVA. 2 imposte sui redditi e IRAP […]Continue reading

1 PREMESSA Con il DL 17.3.2020 n. 18 (c.d. “Cura Italia”), pubblicato sulla G.U. 17.3.2020 n. 70 ed entrato in vigore il giorno stesso, recante misure urgenti per imprese, lavoratori e famiglie a causa dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus, sono stati sospesi i termini di effettuazione dei versamenti fiscali e contributivi, in maniera differenziata a seconda: • […]Continue reading

1 Premessa La concessione di omaggi da parte delle imprese e degli esercenti arti e professioni rappresenta un fatto usuale, in special modo in occasione di festività e ricorrenze. Di seguito si riepilogano i principali aspetti del regime fiscale di tali cessioni nell’ambito delle impo­ste sui redditi, dell’IRAP e dell’IVA. 2 Imposte sui redditi e IRAP Gli […]Continue reading

1 Premessa Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, ha emanato il DM 27.8.2019, pubblicato sulla G.U. 4.9.2019 n. 207. Tale decreto dispone l’aumento dal 2% al 6% delle percentuali di compensazione IVA applicabili alle cessioni di alcuni prodotti legnosi da parte dei soggetti […]Continue reading

PLAFOND IVA: LA DICHIARAZIONE DI INTENTO NON VINCOLA IL FORNITORE DELL’ESPORTATORE ABITUALE In presenza di determinati requisiti, è possibile acquistare beni e/o servizi senza anticipare l’imposta ai propri fornitori o, nel caso di importazioni, all’ufficio doganale, attraverso l’istituto del c.d. “plafond IVA”. Articolati e complessi sono gli adempimenti previsti a tal fine, soltanto, tuttavia, laddove […]Continue reading

LEGGE DI BILANCIO 2018: LE PRINCIPALI NOVITÀ IVA In data 29 dicembre 2017, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge relativa al “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”; in questo articolo passeremo in rassegna, necessariamente in estrema sintesi, le principali modifiche in ambito IVA. […]Continue reading

Semplificazioni per i registri IVA, nuovo bando per le registrazioni dei marchi, precisazioni sull’imputazione di utili nell’impresa familiare, novità sulle detrazioni delle spese per alimenti a fini medici speciali, dichiarazione canone rai entro il 31 gennaio, come utilizzare i vecchi voucher Il decreto fiscale convertito con la legge n. 172/2017 ha introdotto una semplificazione riguardante […]Continue reading